2023
Data
Luogo
Genova
Cliente
Comune di Genova
Incarico
Progettazione di uno studentato – 23 alloggi per social housing, servizi per l’abitare e di quartiere
Progetto architettonico preliminare, progetto di fattibilità tecnico-economica
Team di progetto
- Studio di Architettura e Ingegneria Gnudi
- 3TI Progetti Italia Ingegneria Integrata S.p.a.
- Studio associato Bellini
- Dott.sa Eleonora Torre – Aran Progetti S.r.l.
- Ing. Giulio Chiarlo
- Ingegneri Associati S.r.l.
Dati
Superficie: ca. 3.182 mq + 1.081mq di aree scoperte
Costi: ca. € 10.000.000,00
Descrizione progetto
Riqualificazione di un edificio storico, realizzato a partire dal 1620 dai padri Carmelitani Scalzi come sede del loro convento all’interno delle mura cittadine, mediante la trasformazione in studentato in un contesto della via Balbi in cui hanno sede alcune facoltà dell’Ateneo di Genova.
I nuovi spazi residenziali, ed i servizi culturali, didattici e ricreativi ad essi connessi, vengono integrati all’interno dell’edificio nel più ampio rispetto delle caratteristiche storico architettoniche del manufatto mantenendo e recuperando l’impianto strutturale caratterizzato dai tipici soffitti a volta e adottando una maggiore libertà compositiva nelle porzioni già oggetto di ristrutturazioni passate.
La presenza di ampi corti interne, che si aprono sul lato di levante e su quello di ponente, permette il loro utilizzo e riqualificazione ad uso pubblico/pertinenziale garantendo una fruizione di spazi a cielo aperto incrementati anche dalla trasformazione della porzione di copertura piana esistente in giardino pensile con porticato in acciaio e vetro per funzioni ricreative.