2005-2018

Genova

Genova High Tech S.p.A.

Sviluppo masterplan, screening ambientale, schema di assetto urbanistico generale, progetto unitario Sub Settore 4 e parco verde

  • Studio di Architettura e Ingegneria Gnudi
  • Mario Bellini architects
  • Prof. Franco Corsico
  • Aurora Costruzioni S.r.l.
  • Euromilan S.r.l

Area complessiva: 474.000 mq
SLU:

  • 60.000 mq – Nuova Facoltà di Ingegneria
  • 200.000 mq – High tech compagnie di ricerca
  • 100.000 mq – residenziale, servizi, spazi commerciali, Parco pubblico

Costi: € 800.000.000

realizzato

Il progetto nasce dalla volontà di portare la città sull’area di Erzelli, storicamente strategica per la sua vicinanza all’aeroporto e ai principali assi viari e ferroviari, e per molti anni utilizzata come deposito container. Il progetto prevede, fondamentalmente, un grande parco urbano sul quale si affacciano una serie di edifici, a destinazione residenziale, terziario e istruzione universitaria. Gli edifici sono posizionati su piastre che costituiscono il basamento per aziende, residenze e connettivo urbano. Il livello di copertura delle piastre di base costituisce il piano degli spazi pedonali pubblici. Le piastre superiori, rastremate, delimitano questi spazi e ospitano connettivo urbano, spazi commerciali e pubblici. Grande attenzione è stata posta all’accessibilità degli spazi, potenziando i collegamenti esistenti e studiando nuovi tracciati per creare una rete che possa integrare il livello locale, urbano e metropolitano. Questa rete collega il nuovo insediamento con le principali infrastrutture dei quartieri di Sestri, Borzoli e Coronata, garantendo un facile accesso ai nuovi servizi di Erzelli. La viabilità di progetto si sviluppa attorno agli edifici e parzialmente in sotterraneo, con parcheggi interrati per separare spazi pedonali e verdi dal traffico veicolare. Le aziende sono situate a est e nord della spianata, lungo la nuova viabilità perimetrale. Di queste, lo studio si è occupato della progettazione definitiva (in team) ed esecutiva degli edifici A e B del Sub Settore 4, a destinazione terziario, situato nella porzione nord-ovest del masterplan.